You probably do not come from: Switzerland. If necessary, change to:United States

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024

Giornata Mondiale dell’Alimentazione, 16 ottobre 2024

Ce n’è abbastanza per tutti. Tecnicamente.

Secondo la FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, l’agricoltura globale produce cibo sufficiente a sfamare la popolazione mondiale. Ciononostante, 783 milioni di persone soffrono ancora la fame, soprattutto le famiglie più povere che vivono di agricoltura. Come è possibile migliorare questa situazione di precarietà e disuguaglianza utilizzando l’automazione?

Con l’automazione, tutelare l’ambiente e preservare le risorse

Le soluzioni di automazione sono fondamentali per aumentare l’efficienza e la sostenibilità della produzione alimentare. Grazie a una tecnologia di automazione semplice e intuitiva e a soluzioni globali eccellenti, le aziende agricole possono ottimizzare i loro processi produttivi, ridurre l’impatto sulla natura, preservare le risorse e migliorare la qualità degli alimenti.

Un guadagno per l’intera catena alimentare

Un effetto positivo che giova a tutte le parti interessate in tutta la catena alimentare. Tutti gli attori traggono vantaggio da un’automazione affidabile anche nei processi successivi, dalla lavorazione al trasporto fino alla vendita. In questo modo si garantisce la sicurezza alimentare e si riducono al minimo gli sprechi: saranno disponibili più alimenti per la società globale.

Con i nostri prodotti, le nostre soluzioni e la nostra esperienza, vogliamo contribuire a realizzare la visione della FAO di garantire a tutti l’accesso a un’alimentazione nutriente. In modo che le generazioni presenti e future possano avere cibo a sufficienza.

Rendere gli alimenti sicuri e disponibili in ogni momento. Penso che IO-Link svolgerà un ruolo molto importante in futuro per ottenere più dati dai sensori e ridurre i rischi per la sicurezza alimentare.

TetraPak

L’80% dei nostri clienti dichiara di voler passare da una dieta con proteine animali ad una con proteine vegetali. Avevamo bisogno delle migliori tecnologie sul mercato per costruire una fabbrica che durasse per decenni. La collaborazione con ifm consente di avere contatti stretti, soluzioni tecniche e risposte rapide che ci soddisfano e ci aiutano a portare avanti il progetto. Nell’ammodernamento delle capacità produttive, era fondamentale integrare le tecnologie più avanzate e all’avanguardia.

Danone

Per scaricare il magazine, sono necessarie le seguenti informazioni:

Informativa Privacy

Qui trovi le nostre normative sul trattamento dei dai personali