You probably do not come from: Switzerland. If necessary, change to:United States
  1. Automazione portuale
  2. Tecnologia 5G per i porti

Aumentare l'efficienza nel porto

5G technology at ports

Tecnologie intelligenti e robuste: tecnologia 5G per i porti

ifm, da molti anni conosciuta per i robusti sensori e la tecnologia di controllo per ambienti estremi, offre soluzioni intelligenti per il settore portuale.

Sempre più porti container in tutto il mondo stanno investendo in automazione, connettività flessibile e soluzioni software per rimanere competitivi e aumentare la movimentazione dei container, l'affidabilità e l'efficienza.

Nell'ambito del rimodernamento e della nuova costruzione di terminal portuali, gli operatori portuali hanno deciso di utilizzare, al posto degli scanner laser soggetti a errori, la moderna tecnologia a telecamera di ifm per effettuare il monitoraggio. Fino a 1.000 veicoli per il trasporto di container senza conducente (AGV) sono equipaggiati di tale tecnologia che, combinata con un robusto sistema di controllo, consente un'elevata produttività e una movimentazione costante.

I porti container intelligenti, in tutte le aree, dipendono da una comunicazione di dati e vocale altamente efficiente. Nel settore wireless non esiste attualmente una reale alternativa all'ultima generazione della comunicazione mobile, la tecnologia 5G. I provider di tecnologie 5G offrono un'ampia gamma di varianti di rete 5G per le più diverse applicazioni e i più diversi scenari. I veicoli autonomi devono essere costantemente monitorati e richiedono un Service and Order Management in tempo reale. Combinati con la tecnologia 5G dei fornitori di servizi 5G, gli edge gateway di ifm "Dal sensore al cloud" possono essere scalati in modo flessibile come infrastruttura privata, pubblica o ibrida. In questo modo il porto intelligente, con l'aiuto di Big Data e IA, diventa realtà.

Quali sono i vantaggi di un porto intelligente?

Gli operatori portuali affrontano ogni giorno numerose sfide. La tecnologia portuale intelligente può contribuire a risolvere i seguenti problemi:

Challenges in the port / shipping industry

Elemento attivo: Novis, COREALIS, EMSA McKinsey, Arthur D. Little, Ericsson

Fatti

  • Qualsiasi guasto a una gru o una macchina che causa tempi di fermo comporta molte spese per il porto.
  • Maggiore attenzione al monitoraggio delle aree di manovra a causa dei gravi incidenti portuali occorsi di recente.
  • Il monitoraggio dei sistemi, oggi, è in gran parte svolto dagli operatori in loco, motivo per cui i dati sulle condizioni disponibili sono limitati.

Problemi

  • Il 6% degli incidenti portuali negli ultimi 5 anni è da ricondursi a una cattiva manutenzione.
  • L'11% di tutti gli incidenti nei terminal container negli ultimi 5 anni è da ricondursi ad incendi causati per lo più da danni alle attrezzature.
  • Il 25% dei costi causati da danni alle attrezzature è dovuto a una manutenzione insufficiente o errata.

Soluzione

  • Ridurre i guasti e aumentare la sicurezza con il Condition Monitoring in tempo reale!

Elemento attivo: ifm; Port technology; Nazioni Unite; Journal of Marine Science and Technology; Ericsson; Arthur D. Little

Use case: Spreader Health Monitoring

I tempi di fermo non pianificati possono avere gravi conseguenze

Elemento attivo: Bromma

Possibile configurazione di uno spreader con tecnologia ifm e connessione 5G

La robusta tecnologia di controllo ifm sugli spreader per STS e container consente un monitoraggio continuo per mezzo dell'ultima generazione della comunicazione mobile. I dati di servizio vengono memorizzati su un server. Tramite un'interfaccia utente di facile utilizzo, il sistema di monitoraggio dello spreader mostra chiaramente tutte le informazioni di servizio rilevanti, consentendo così una pianificazione della manutenzione predittiva.

Quali informazioni sullo spreader è possibile richiamare?

  • Spreader Health Monitoring 24 ore su 24
  • Rappresentazione immediata dello stato dello spreader
  • Calcolo di KPI specifici

Use case: Aumento della sicurezza degli AGV

Sfide

  • Il lavoro con carichi pesanti e attrezzature pericolose cela un rischio quotidiano
  • Gli AGV con protezione anticollisione insufficiente rappresentano un rischio elevato per la sicurezza
  • Le collisioni degli AGV provocano tempi di fermo non pianificati e cali di produttività

Possibile layout di un AGV con telecamere 3D ifm nel cloud

Il sistema di telecamere ifm è stato progettato per la protezione anticollisione su macchine mobili. Le collisioni tra AGV o AGV con oggetti sopraelevati, come ades. spreader su gru a portale, comportano incidenti e tempi di fermo che devono essere evitati. La soluzione è il sistema di protezione anticollisione O3M di ifm, che supporta le operazioni portuali quotidiane.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del sistema di protezione anticollisione di ifm?

  • Il sistema di sensori O3M di ifm è ideale per il monitoraggio dell’area di manovra dei veicoli AGV
  • La telecamera 3D non ha parti mobili e praticamente non è soggetta a usura
  • Il rischio di incidenti nel porto diminuisce, mentre al contempo aumenta la disponibilità

Cosa offre ifm?

Soluzione ifm: Starter Kit O3D

Scopri i nuovi Starter Kit di ifm e realizza il tuo Proof of Concept con connettività mobile. Con la telecamera 3D puoi risolvere numerose applicazioni e ricevere informazioni per i tuoi sistemi di controllo, mentre a seconda dello Starter Kit che scegli con il nostro software Vision Assistant puoi andare online tramite la rete 4G o 5G. Gli Starter Kit contengono tutto il necessario per iniziare (nessuna scheda SIM). Il pacchetto è composto da alimentatore, cavi, telecamera 3D, software e router/gateway per LTE o 5G. I fornitori di router/gateway 4G LTE e 5G sono stati selezionati con grande cura. Questi vengono testati e collegati da Ericsson. Se desideri effettuare un ordine, non esitare a contattarci.

➔ YouTube: Unboxing di uno Starter Kit cellulare con telecamera 3D