- moneo: piattaforma IIoT
- Cybersecurity
Cybersecurity dalla macchina al cloud
ifm crea una connessione sicura tra il mondo reale e quello digitale
ifm protegge il tuo sistema con misure di sicurezza multilivello. Applichiamo i principi Zero Trust, una crittografia dei dati avanzata e una chiara segmentazione della rete. Monitoraggio continuo, rilevamento delle minacce in tempo reale e aggiornamenti di sicurezza regolari garantiscono la massima protezione operativa nella tua produzione.
edgeGateway sicuro per il settore industriale
L’edgeGateway è stato sviluppato per consentire un accesso remoto affidabile e allo stesso tempo proteggere efficacemente la tua infrastruttura OT.
I vantaggi in sintesi:
- Grazie a connessioni di rete separate per IT e OT, si impedisce lo scambio incontrollato di dati tra le due reti attraverso il gateway. In questo modo viene mantenuta la segmentazione della rete, mentre entrambi i sistemi possono essere gestiti, contemporaneamente, in modo affidabile.
- Il controllo degli accessi avviene tramite un'interfaccia web protetta da password con gestione dei diritti utente, funzione di backup e ripristino.
- Aggiornamenti regolari del software e della sicurezza.
- Il sistema operativo appositamente protetto soddisfa i requisiti industriali e offre un'elevata disponibilità.
- Il gateway è stato sviluppato per l'uso in ambienti sicuri secondo la norma IEC 62443-1-1.
Sicurezza del cloud con moneo
La piattaforma moneo offre un ambiente sicuro e scalabile per la gestione di utenti, dispositivi e connessioni. Le moderne soluzioni di sicurezza garantiscono la massima protezione per il tuo ambiente di produzione.
Autenticazione e gestione utenti
- moneo supporta Single Sign-On (SSO) per un'autenticazione centralizzata e comoda su più sistemi.
- La gestione degli accessi basata sui ruoli garantisce che gli utenti possano accedere solo alle funzioni e aree a loro destinate.
Device Management
- Controllo centralizzato dei dispositivi IoT: moneo offre un'unica piattaforma per eseguire aggiornamenti firmware da remoto, il monitoraggio nonché l’onboarding e offboarding di dispositivi.
Connettività cloud sicura
- Ogni moneo edgeGateway utilizza un'autenticazione basata su certificati.
- L'accesso alla rete è chiaramente definito e limitato a porte e URL specifici.
- Il trasferimento dei dati tra edgeGateway e cloud avviene interamente con crittografia TLS.
Tecnologia basata su Microsoft Azure
Dal 2024, Microsoft e ifm hanno stretto una partnership per sviluppare soluzioni sicure, innovative e facilmente accessibili per i nostri clienti. moneo è ospitato su Microsoft Azure e utilizza numerosi servizi di sicurezza di questa piattaforma per proteggere completamente le tue applicazioni.
Microsoft Defender for Cloud protegge le applicazioni basate su cloud da minacce informatiche e vulnerabilità. Include:
- Integrazione DevSecOps per una gestione uniforme della sicurezza in ambienti multi-cloud
- Cloud Security Posture Management (CSPM) per l'identificazione tempestiva e la riduzione dei rischi
- Cloud Workload Protection (CWPP) per proteggere server, container, archivi, database e altri carichi di lavoro
Azure Firewall è un servizio di sicurezza di rete intelligente che offre protezione avanzata dalle minacce per ambienti cloud Azure.
- Firewall-as-a-Service con alta disponibilità integrata e scalabilità illimitata.
- Controlla sia il traffico all'interno di una rete virtuale sia quello tra la rete e fonti esterne.
Azure Threat Protection Intelligence offre rilevamento integrato e risposta alle minacce in tempo reale. Grazie all’utilizzo delle informazioni globali sulle minacce di Microsoft, la soluzione aiuta a identificare tempestivamente i rischi per la sicurezza.
Sicurezza integrata nel design
Cybersecurity come processo continuo.
Con il progressivo collegamento tra IT e OT aumentano anche i requisiti per la protezione degli impianti industriali. Per questo ifm sviluppa costantemente nuovi meccanismi di sicurezza per proteggere la tua produzione dalle minacce attuali e future.
Clicca sulle immagini per saperne di più.
I tuoi dati sono di tua proprietà
A chi appartengono i dati?
- Il cliente rimane proprietario dei dati secondo i termini e le condizioni generali
- Se necessario, ifm accede ai dati del cliente solo come responsabile del trattamento
- ifm segue le istruzioni del cliente per il trattamento dei dati
- ifm può supportare il cliente nella gestione dei dati
- Il cliente mantiene la responsabilità dei propri dati in moneo Cloud
Dove si trovano i dati?
- I dati in moneo Cloud vengono archiviati nei data center Microsoft
- Microsoft Azure è un fornitore globale di infrastrutture cloud
- ifm utilizza data center in:
- Europa (Europa occidentale, Francoforte)
- USA (Stati Uniti orientali, Virginia)
- Australia (Australia orientale, Nuovo Galles del Sud)
- I data center garantiscono l’archiviazione e la disponibilità dei dati
- Il cliente sceglie il luogo di archiviazione dei dati
- I requisiti normativi locali e di protezione dei dati dipendono dalla sede scelta
Certificazioni di cybersecurity e documentazione
Certificazione ISO 27001: dal 2012 ifm ha implementato un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) certificato secondo la norma internazionale ISO 27001. Questa norma è considerata il principale quadro di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni e garantisce la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati nei processi di sviluppo, produzione e distribuzione attraverso una gestione sistematica dei rischi.
Conformità TISAX: TISAX (Trusted Information Security Assessment Exchange) è uno standard importante per garantire la sicurezza delle informazioni nel settore automobilistico. ifm soddisfa i requisiti TISAX: moneo e gli edgeGateway rispettano gli elevati standard di sicurezza richiesti dall'industria automobilistica.
Certificati e documenti aggiuntivi
ifm non solo fornisce prodotti di alta qualità, ma attribuisce anche grande importanza alla trasparenza, fiducia e responsabilità. Scopri di più sulla nostra gestione aziendale, sulle iniziative di sostenibilità e sulla responsabilità sociale nei nostri report e certificazioni.