You probably do not come from: Switzerland. If necessary, change to:United States
  1. Sensori per cilindri
  2. Sensore per cilindri con IO-Link

Intelligente sensore per cilindri con scanalatura a C e a T

Monitoraggio dei cilindri, senza interferenze

Il sensore MK con IO-Link per cilindri convince grazie a due uscite di commutazione hardware parametrizzabili e ad altre funzioni possibili grazie alla trasmissione digitale dei dati. Con la funzione "Teach in Application", ad esempio, il sensore può apprendere un tempo di corsa target e confrontarlo con il valore effettivo. Inoltre, la funzione Data Storage facilita la sostituzione e il riavvio del sensore.

Con una lunghezza di 30 millimetri, il sensore è ideale per il monitoraggio della posizione finale dei cilindri a corsa breve. Grazie a due punti di commutazione parametrizzabili, può monitorare due posizioni finali. Si risparmiano tempo e costi grazie alla riduzione delle operazioni di montaggio e cablaggio.

Il sensore per cilindri è ideale anche per il monitoraggio della qualità in linea grazie ai due punti di commutazione e all'uscita del segnale lineare. Tramite il magnete situato sul pistone, i campi magnetici possono essere rilevati già davanti all’involucro del sensore. Il risultato è un campo di rilevamento totale di 50 millimetri.

Vantaggi del prodotto

Un sensore con due punti di commutazione parametrizzabili
Questo non solo fornisce funzioni aggiuntive e aumenta la produttività, ma ottimizza anche tempo e costi.
Manutenzione preventiva grazie a funzioni diagnostiche
La misurazione del tempo di corsa, il contatore dei cicli di commutazione e il rilevamento della temperatura del dispositivo consentono di ridurre i tempi di fermo e i costi che ne conseguono.
Accesso da remoto grazie a IO-Link
IO-Link consente l’accesso remoto ai parametri del sensore, il che significa che il sensore può essere impostato anche dall’esterno della macchina.
Rapida messa in servizio
Tempi di montaggio ridotti, poiché un sensore copre due punti di commutazione, e maggiore flessibilità nell’impostazione dei punti di commutazione grazie alla funzione Teach digitale.
Facile sostituzione grazie alla funzione Data Storage
L’acquisizione automatica delle impostazioni dei sensori configurabili individualmente ne garantisce una facile sostituzione.

Applicazioni

Cilindro a corsa breve con entrambe le posizioni finali

Grazie al secondo punto di commutazione parametrizzabile, il sensore per cilindri con IO-Link può monitorare entrambe le posizioni finali su un cilindro a corsa breve fino a 50 mm. I segnali possono essere impostati come richiesto in base ai tipi di cilindro utilizzati.

Monitoraggio continuo della posizione

Sui cilindri pneumatici, questo sensore può svolgere funzioni di monitoraggio di alta precisione. Grazie a proprietà importanti come una ripetibilità di 0,2 mm, un errore di linearità < 5 % e una risoluzione di 0,01 mm, il sensore risolve facilmente le funzioni di monitoraggio della qualità.

Monitoraggio della qualità in linea

Grazie al secondo punto di commutazione, il sensore IO-Link per cilindri è perfettamente adatto per rilevare i pezzi e le loro eventuali posizioni errate. Utilizzando la funzione finestra, è possibile rilevare le errate posizioni dei pezzi della macchina e segnalarle direttamente a un sistema di controllo.

Condition Monitoring

La performance della macchina può essere monitorata in modo ottimale anche per lunghi periodi di tempo. Con la nuova funzione "Teach in Application", il sensore può anche eseguire funzioni di diagnostica per il cilindro pneumatico. Il sensore determina un tempo di corsa di riferimento e, grazie al continuo confronto tra il valore di riferimento e quello misurato, è in grado di rilevare quando e quanto gli attuali tempi di corsa si discostano dallo stato ideale. Se la tolleranza specifica dell’applicazione, impostata dall’utente, viene superata per eccesso o per difetto, viene trasmesso un avviso.

Collegamento del sistema

Comunicazione digitale con il sensore

  • Trasmissione precisa della posizione del pistone
  • Risoluzione costante ed elevata per tutto il campo di misura
  • Cablaggio ridotto grazie all’utilizzo di master IO-Link decentralizzati
  • Documentazione digitale completa
  • Dati dei sensori utilizzabili nel contesto IIoT

moneo: la piattaforma IIoT

  • Rendere pianificabili le attività di manutenzione
  • Parametrizzazione
  • Condition Monitoring
  • Comunicazione tra il livello OT e quello IT

Valore aggiunto con IO-Link

  • Adattatore Bluetooth
    Consente l'accesso ai sensori tramite smartphone per una facile parametrizzazione e lettura dei valori di processo e degli eventi di tutti i dispositivi IO-Link collegati al master.
    In particolare per il retrofit su cilindri pneumatici è possibile regolare punti di commutazione flessibili. Ciò consente di accedere ai sensori tramite smartphone per una facile parametrizzazione. Sono disponibili strumenti semplici per configurare l’impostazione una volta sola, a seconda dell’applicazione.
  • Manutenzione da remoto
    Manutenzione e parametrizzazione da remoto attraverso noti sistemi di bus di campo tramite IO-Link
    - Non sono necessarie sovrastrutture
    - Ottimizzazione dei costi e maggiore sicurezza
  • Plug & Work
    Il sensore per cilindri può essere parametrizzato in modo rapido e semplice tramite IO-Link. È necessario impostare un solo parametro.
  • Trasmissione dei dati senza perdite
    IO-Link consente una trasmissione dei dati senza perdite poiché, grazie alla comunicazione digitale, sono escluse le perdite di conversione; le influenze esterne, ad es. i campi magnetici, non hanno alcun effetto sulla trasmissione del segnale.

Esempio di calcolo ROI

I tempi di inattività indesiderati sono particolarmente rilevanti per i siti produttivi con frequenze di ciclo elevate. A causa del guasto di un ammortizzatore pneumatico insignificante su una slitta lineare in una linea di produzione-assemblaggio, l’impianto è fermo per un certo periodo di tempo. Il nuovo sensore può monitorare il tempo di corsa di questa slitta lineare o di qualsiasi attuatore lineare dotato di magnete.

Linea di produzione completamente automatizzata con 6.000 pezzi al giorno in 2 turni di lavoro
Arresto dovuto a un ammortizzatore difettoso 2 h T
Tecnico di manutenzione 50 €/h K
Perdita di produzione 375 pezzi/all’ora da 10 € 3.750 €/h P
(scarti di produzione non inclusi)
Costi per l’ammortizzatore 30 euro M
Numero di danni all'anno 2 E
Risparmio all’anno S
S = ((K+P) x T x E) + M
S = 15.230 €

FAQ

I prodotti